Categoria: Uncategorized

  • I miei corsi

    AutoDS

    Chi è

    AutoDS è una piattaforma internazionale specializzata in dropshipping automation, fondata con l’obiettivo di semplificare e automatizzare la gestione degli store online. Aiuta venditori su Shopify, eBay, Facebook Marketplace, Etsy e altre piattaforme a risparmiare tempo automatizzando attività come importazione dei prodotti, aggiornamento dei prezzi, gestione ordini e tracciamento delle spedizioni.

    Cosa fa

    Si rivolge sia a principianti che a venditori esperti e offre strumenti integrati per analizzare i prodotti vincenti, creare descrizioni ottimizzate e sincronizzare in tempo reale lo stock tra fornitori e store. Il suo approccio punta a rendere il dropshipping più efficiente e scalabile, eliminando gran parte della gestione manuale.

    Qualche dato chiave

    Tra i dati chiave: oltre 150.000 utenti attivi, integrazioni con più di 25 marketplace e fornitori globali, funzioni di automazione che riducono fino all’80% del tempo di gestione operativa. La piattaforma è in costante aggiornamento e include risorse gratuite, webinar e una community internazionale di supporto.

    Perché seguirlo

    Il corso gratuito proposto da AutoDS spiega passo dopo passo come aprire un negozio dropshipping, scegliere i prodotti giusti, configurare gli strumenti di automazione e gestire campagne pubblicitarie di base. È pensato per chi vuole partire da zero e imparare in modo pratico, utilizzando direttamente la piattaforma. Seguire questo corso è utile perché unisce teoria e pratica su un sistema professionale già usato da migliaia di venditori nel mondo. Inoltre, offre una panoramica realistica del business model, evitando le promesse esagerate di altri corsi simili.


    Learnn

    Chi è

    Learnn è una piattaforma italiana di formazione digitale fondata con l’obiettivo di rendere accessibili competenze concrete nel mondo del marketing, del business e dell’e-commerce. È pensata per professionisti, freelance e imprenditori che vogliono aggiornarsi rapidamente e in modo pratico sulle competenze richieste dal mercato digitale.

    Cosa fa

    La piattaforma offre corsi on-demand e percorsi strutturati su temi come digital marketing, automazione, funnel, advertising, brand strategy e intelligenza artificiale. Ogni corso è realizzato da esperti del settore e aggiornato con esempi e strumenti attuali, accompagnato da risorse pratiche come template e guide operative.

    Qualche dato chiave

    Tra i dati principali: oltre 400 corsi attivi, più di 40 percorsi formativi guidati, 890 risorse scaricabili e una community di migliaia di utenti. L’accesso è illimitato con un abbonamento annuale o mensile, e ogni corso rilascia un certificato di completamento, utile per arricchire il proprio profilo professionale o portfolio digitale.

    Perché seguirlo

    Seguirla è utile perché racchiude in un unico abbonamento una vasta gamma di corsi che coprono l’intero spettro delle competenze digitali, evitando la dispersione di tempo tra diverse piattaforme. Learnn punta su un approccio concreto, orientato ai risultati, e sulla possibilità di costruire percorsi personalizzati in base al proprio obiettivo professionale.


    Matteo Di Cristina

    Chi è

    Matteo Di Cristina è un imprenditore digitale italiano specializzato in e-commerce, marketing e formazione per chi vuole lanciare o scalare un brand online.
    Ha iniziato a lavorare online già da giovane (ha mollato la scuola al quinto anno). La sua attenzione è rivolta a fornire strumenti concreti e pratici più che “promesse magiche”.

    Cosa fa

    Offre un corso gratuito di e-commerce con oltre 35 ore di lezioni e oltre 190 unità, pensato per chi parte da zero.
    Gestisce una community/prodotto avanzato (es. “Founder Pro”) rivolto a imprenditori che vogliono scalare il proprio brand. founderpro.it

    Qualche dato chiave

    Il corso gratuito: oltre 35 ore di contenuti, con più di 8300 studenti attivi finora. Svolge l’attività da circa 8 anni nel digitale.

    Perché seguirlo

    È focalizzato su “fare le cose sul serio”, evitando promesse vuote dei cosiddetti “guru del marketing” — usa un linguaggio diretto.
    Offre sia risorse gratuite sia opportunità di formazione avanzata: questo lo rende rilevante per neofiti e per chi ha già esperienza.
    Le sue esperienze personali (fallimenti iniziali, poi successo) lo rendono credibile e utile come testimonial del percorso “da zero a business online”.


    Samuele Ferrari

    Chi è

    Samuele Ferrari è un imprenditore digitale e creatore di contenuti nel campo dell’e-commerce e del dropshipping. Si è fatto conoscere su YouTube per il suo approccio diretto e trasparente, rivolto a chi desidera costruire un business online partendo da zero. Ha fondato la piattaforma dropshippingkeys.com, dove condivide strategie, strumenti e corsi pensati per rendere accessibile a tutti il mondo del commercio digitale.

    Cosa fa

    Attraverso i suoi video e le sue lezioni, Samuele insegna come creare e gestire uno store online in modo professionale, evitando gli errori comuni dei principianti. Spiega passo dopo passo la costruzione di un brand, la scelta dei prodotti vincenti e la gestione delle campagne pubblicitarie, unendo competenze tecniche e mentalità imprenditoriale.

    Qualche dato chiave

    Tra i dati più rilevanti: oltre 75.000 iscritti su YouTube, più di 600 video pubblicati e un corso gratuito che ha superato le 400.000 visualizzazioni. La community di Dropshipping Keys continua a crescere, diventando un punto di riferimento per chi cerca formazione seria e concreta nel settore e-commerce.

    Perché seguirlo

    Seguirlo è utile perché offre contenuti completi e realistici, senza promesse irrealizzabili. Le sue spiegazioni chiare e la capacità di mostrare casi pratici rendono l’apprendimento semplice anche per chi non ha esperienza. Inoltre, il suo corso gratuito su YouTube rappresenta una delle risorse più complete in italiano per iniziare nel dropshipping con basi solide.


  • Temi WordPress

    Astra Di: Brainstorm Force

    Astra è un tema WordPress leggero e altamente personalizzabile, progettato per offrire velocità, flessibilità e compatibilità con i principali page builder. È ideale per siti professionali, blog, corsi online ed e-commerce. Il tema è ottimizzato per SEO, completamente responsive e facile da configurare anche senza conoscenze tecniche. Include modelli predefiniti importabili e funziona perfettamente con Elementor, Spectra, Beaver Builder e WooCommerce. Offre un design pulito, tempi di caricamento molto rapidi, controllo completo su colori, font e layout, e un’ampia gamma di opzioni per creare siti moderni e performanti.

    Blocksy di: Creative Themes

    Blocksy è un tema WordPress moderno e altamente ottimizzato, sviluppato da Creative Themes, pensato per sfruttare al massimo il nuovo editor a blocchi di WordPress. È leggero, veloce e completamente responsive, con un’attenzione particolare alla compatibilità con Gutenberg e i principali page builder come Elementor e Brizy. Offre un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione direttamente dal Customizer, inclusi colori, tipografia, layout e header avanzati. Blocksy integra nativamente funzioni per WooCommerce, SEO e performance, e supporta dark mode, sticky header, megamenu e widget dinamici. È ideale per siti moderni, blog, portfolio e negozi online che vogliono un design flessibile, curato e veloce da caricare.

    Hello Elementor di: Elementor

    Hello Elementor è un tema WordPress sviluppato dal team di Elementor e pensato per funzionare come base minimale per il page builder Elementor. È estremamente leggero, privo di elementi grafici o impostazioni complesse, e serve principalmente come “tela bianca” su cui costruire interamente il sito con Elementor. Questo garantisce massima compatibilità, tempi di caricamento molto rapidi e nessun conflitto con i layout creati nel builder. Non include funzioni di personalizzazione proprie, poiché tutto viene gestito tramite Elementor. È ideale per chi desidera avere il pieno controllo del design e costruire ogni sezione del sito da zero.

    Twenty Twenty-Five di: WordPress.org

    Astra è un tema WordPress leggero e altamente personalizzabile, progettato per offrire velocità, flessibilità e compatibilità con i principali page builder. È ideale per siti professionali, blog, corsi online ed e-commerce. Il tema è ottimizzato per SEO, completamente responsive e facile da configurare anche senza conoscenze tecniche. Include modelli predefiniti importabili e funziona perfettamente con Elementor, Spectra, Beaver Builder e WooCommerce. Offre un design pulito, tempi di caricamento molto rapidi, controllo completo su colori, font e layout, e un’ampia gamma di opzioni per creare siti moderni e performanti.

    Twenty Twenty-Four di: WordPress.org

    Twenty Twenty-Four è il tema predefinito di WordPress per il 2024, sviluppato da WordPress.org. È costruito interamente con il sistema di Full Site Editing, quindi ogni parte del sito – header, footer, pagine e template – può essere modificata direttamente con l’editor a blocchi. È un tema leggero, moderno e accessibile, pensato per offrire grande flessibilità senza bisogno di plugin esterni. Include una serie di modelli e pattern predefiniti per blog, portfolio e siti aziendali, completamente responsive e ottimizzati per le prestazioni. Il suo stile è minimalista, elegante e neutro, ideale per chi vuole un sito pulito e facilmente personalizzabile usando solo gli strumenti nativi di WordPress.

  • WPForms

    WPForms è un plugin per WordPress che permette di creare moduli di contatto in modo semplice tramite un editor drag and drop. Offre modelli predefiniti per contatti, iscrizioni, richieste di preventivo e sondaggi. È compatibile con dispositivi mobili, integrabile con servizi come Mailchimp e PayPal e include funzioni antispam. La versione gratuita copre le esigenze base, mentre la versione Pro aggiunge logiche condizionali, firme elettroniche e analisi delle risposte.

    Tutti i moduli
    Add New Form
    Dati inseriti
    Pagamenti NEW!
    Template del modulo
    Impostazioni
    Strumenti
    Add-on
    Privacy Compliance
    SMTP
    Chi siamo
    Community
    Passa a Pro

    Template del modulo

    Modulo di contatto semplice

  • Musica

    LIKA

    Il canale è gestito da una DJ e produttrice musicale con base a Monaco di Baviera, in Germania.
    Lo stile musicale proposto spazia tra house / deep-house, melodic house, tech-house e groove funky-house.
    Il canale è pensato per chi ama ambienti sonori rilassati ma ritmati, perfetti sia come sottofondo per giornate tranquille che per momenti più energici.

    LINK

    Lofi Girl

    Lofi Girl è un canale musicale su YouTube dedicato a musica lo-fi hip hop, ideale per studiare, lavorare o rilassarsi. È noto per le sue trasmissioni in live streaming 24 ore su 24, con brani strumentali rilassanti e un’illustrazione iconica di una ragazza che studia accanto alla finestra. Il canale promuove artisti indipendenti e ha contribuito a rendere popolare il genere lo-fi chill beats in tutto il mondo.

    LINK

  • Pagina contatti

    Struttura per una Pagina contatti

    struttura ideale di una pagina contatti

    Titolo chiaro e diretto, esempio: “Contattami” o “Parliamo insieme”

    Si può anche scegliere un messaggio che sia in linea con la comunicazione generale del sito se si sta costruendo un personal brand.

    • breve introduzione con tono umano, che spiega quando e perché contattarti (es. “Rispondo entro 24 ore nei giorni feriali” o “Scrivimi per collaborazioni, lezioni o preventivi”)
    • modulo di contatto semplice con campi: nome, email, messaggio (facoltativo: oggetto o motivo del contatto)
    • indicazioni alternative per contattarti (email diretta o telefono, solo se vuoi renderli pubblici)
    • eventuale sezione “Dove trovarmi” con mappa o zona di riferimento se lavori localmente
    • link ai profili social, solo quelli che usi attivamente
    • eventuale messaggio di privacy o disclaimer breve (es. “I tuoi dati non saranno condivisi con terzi”)
    • call to action finale, es. “Inviami un messaggio e ti risponderò al più presto”

    struttura semplice, fluida e coerente.

  • Twenty Twenty-Four

    Twenty Twenty-Four è il tema predefinito di WordPress rilasciato nel 2024. È progettato per essere flessibile, moderno e compatibile con l’editor a blocchi. Offre tre stili principali pensati per creatori di contenuti, imprenditori e fotografi, con layout puliti, tipografia leggibile e ampio spazio bianco. Supporta pienamente la personalizzazione tramite Site Editor, blocchi, pattern e stili globali, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di sito, dal blog personale al portfolio professionale.

    Problemi e Soluzioni

    Bordo bianco indesiderato subito sotto header

    🧨 da risolvere

  • Plugin WordPress

    LEGENDA

    ✅ da tenere

    ❌cancellare

    ❔ beneficio del dubbio


    ELENCO PLUGIN

    • SEO

    ✅All in One SEO

    dettagli

    All in One SEO è un plugin per WordPress che semplifica l’ottimizzazione SEO di un sito web. Permette di gestire meta title, meta description e parole chiave per ogni pagina o articolo, creare sitemap XML, ottimizzare i social preview e migliorare l’indicizzazione su Google. Include strumenti per l’analisi dei contenuti, la gestione dei redirect e la verifica dei dati strutturati (schema.org). È adatto sia a principianti che a utenti avanzati che vogliono migliorare la visibilità del proprio sito nei motori di ricerca.


    Plug in per prenotazioni e appuntamenti

    Appointment Hour Booking di: codepeople

    dettagli

    […]

    perchè lo uso

    […]

    Appointment Booking Calendar — Simply Schedule Appointments Booking Plugin

    dettagli

    Appointment Booking Calendar — Simply Schedule Appointments Booking Plugin è un plugin per WordPress che permette di gestire prenotazioni, calendari e appuntamenti direttamente dal sito. È pensato per professionisti e insegnanti che vogliono offrire la possibilità agli utenti di prenotare lezioni o consulenze in modo semplice e immediato. Consente di creare più tipi di appuntamento con durata, disponibilità e messaggi personalizzati, oltre a inviare email automatiche di conferma e promemoria. Si integra con Google Calendar, Zoom e sistemi di pagamento come Stripe o PayPal. L’interfaccia è intuitiva e disponibile anche in italiano, ideale per chi desidera offrire lezioni o incontri online senza complicazioni.

    perchè l’ho disattivato e cancellato

    Ho avuto un problema nella pagine delle prenotazioni, l’assistenza è stata super attiva, si sono collegati al sito e verificato, ma non hanno risolto il problema. Stessa cosa per quanto riguarda a lunghezza del tasto di prenotazione che non è responsive e su mobilesparisce al alto. Provo il competitor e decido..

    Online Scheduling and Appointment Booking System – Bookly

    dettagli

    Bookly è un sistema di prenotazione e gestione appuntamenti online per WordPress. Permette ai clienti di fissare appuntamenti direttamente dal sito tramite un’interfaccia intuitiva e personalizzabile. Include funzioni per la gestione di servizi, orari, personale e notifiche automatiche via email o SMS. Supporta pagamenti online, sincronizzazione con Google Calendar e statistiche sulle prenotazioni. È modulare, con una versione base gratuita e numerose estensioni premium per aggiungere funzionalità avanzate come pacchetti di servizi, promemoria, coupon e prenotazioni di gruppo.

    perchè l’ho disattivato e cancellato

    Inutilmente complicato e pieno di funzioni non disattivabili, disinstallato in 20 min!


    Spectra di: Brainstorm Force

    dettagli

    Spectra è un page builder basato su blocchi per WordPress, progettato per estendere le funzionalità dell’editor Gutenberg. Aggiunge una vasta libreria di blocchi avanzati e modelli pronti all’uso, permettendo di creare layout complessi senza codice.

    • offre oltre 30 blocchi personalizzabili (come slider, testimonianze, FAQ, call to action, pricing table, ecc.)
    • include modelli predefiniti e pattern per costruire rapidamente pagine moderne
    • ottimizzato per prestazioni e compatibilità con i principali temi (in particolare con Astra)
    • completamente responsive e facile da usare anche per principianti
    • supporta animazioni, impostazioni globali di stile e design flessibile

    Hostinger AI

    dettagli

    Hostinger AI è un assistente integrato nella piattaforma di hosting Hostinger che aiuta a creare e gestire siti web in modo automatizzato. Utilizza l’intelligenza artificiale per generare testi, immagini e layout, configurare sezioni del sito, scrivere articoli per il blog e ottimizzare i contenuti per la SEO. È pensato per chi vuole realizzare rapidamente un sito professionale senza conoscenze tecniche avanzate, offrendo suggerimenti personalizzati su design, struttura e miglioramento delle performance.

    Hostinger Easy Onboarding

    dettagli

    Hostinger Easy Onboarding è il processo guidato di configurazione iniziale offerto da Hostinger per aiutare gli utenti a creare il proprio sito web in pochi passaggi. Include una procedura automatizzata che assiste nella scelta del dominio, nell’installazione di WordPress o del Website Builder, nella selezione del template e nella configurazione delle impostazioni base. L’obiettivo è semplificare al massimo l’avvio del sito, rendendo la fase iniziale veloce, intuitiva e accessibile anche a chi non ha esperienza tecnica.

    Hostinger Reach

    dettagli

    Hostinger Reach è uno strumento di email marketing alimentato da intelligenza artificiale per piccole imprese, creator e proprietari di siti web. Permette di creare e inviare newsletter e campagne e-mail in modo semplice: basta descrivere l’idea e l’AI genera un template pronto all’uso, mobile friendly e personalizzabile. Si integra con il sito WordPress (tramite plugin) o con il costruttore di siti di Hostinger per sincronizzare contatti, moduli e liste. Gestisce automaticamente anche aspetti tecnici come autenticazione (SPF, DKIM, DMARC) e conformità (GDPR, CAN-SPAM). Il piano gratuito consente fino a 100 iscritti unici e 200 email al mese, con possibilità di passare a piani a pagamento per maggiore volume.

    LiteSpeed Cache

    dettagli

    LiteSpeed Cache è un plugin per WordPress che migliora la velocità e le prestazioni del sito attraverso la memorizzazione temporanea dei contenuti (cache). Riduce i tempi di caricamento delle pagine salvando versioni statiche dei contenuti e servendole rapidamente agli utenti, invece di rielaborarle ogni volta. Include funzioni avanzate come l’ottimizzazione delle immagini, la minificazione di CSS e JavaScript, il caricamento differito delle immagini (lazy load) e la compatibilità con CDN. È particolarmente efficace se il sito è ospitato su un server LiteSpeed, ma funziona anche su altri server.

    LINK

    WPForms

    dettagli

    WPForms è un plugin per WordPress che permette di creare moduli di contatto in modo semplice tramite un editor drag and drop. Offre modelli predefiniti per contatti, iscrizioni, richieste di preventivo e sondaggi. È compatibile con dispositivi mobili, integrabile con servizi come Mailchimp e PayPal e include funzioni antispam. La versione gratuita copre le esigenze base, mentre la versione Pro aggiunge logiche condizionali, firme elettroniche e analisi delle risposte.

    LINK

    Click to Chat [Di: HoliThemes]

    dettagli

    Click to Chat – HoliThemes è un plugin per WordPress che permette di aggiungere un pulsante WhatsApp fluttuante sul sito, per consentire ai visitatori di avviare una chat diretta con te o con il tuo team. Supporta sia WhatsApp normale che WhatsApp Business, consente di personalizzare posizione, colore, testo, e messaggio predefinito, e può mostrare il pulsante solo su determinate pagine o dispositivi. Include anche shortcode e widget per inserire il tasto in punti specifici del sito ed è compatibile con Google Analytics e WooCommerce.